Urs Nüesch
abita in Ticino dal 2000 e ha gestito per 6 anni un centro di vacanza per giovani su un monte sopra Mergoscia – un lavoro che gli permetteva di combinare idealmente le due formazioni di selvicoltore e di insegnante di scuola media.
Sin dall'inizio si è impegnato nella valorizzazione del paesaggio culturale, organizzando innumerevoli interventi lavorativi con gruppi provenienti da tutta la Svizzera. Era un co-ideatore del
sentiero culturale naturalistico di Mergoscia e ha diretto il progetto dal 2005 al 2016, durante il quale – tra l'altro – sono stati ripristinati una selva castanile, un bosco ceduo e vari terrazzamenti abbandonati. In questi anni ha potuto ampliare le sue conoscenze nel campo della castanicoltura come pure nella muratura a secco.
Oltre all'attività professionale si è dedicato alla formazione ulteriore nell'ambito dello sviluppo sostenibile. Nel 2009 ha terminato un CAS presso la HSR (Rapperswil) che lo abilita a realizzare delle offerte turistiche a passo d'uomo e in sintonia con la natura. In settembre 2017 ha terminato la formazione di consulente ambientale presso la sanu
(Bienne) con l'attestato professionale federale. Nel 2023 ha frequentato il Corso formazione Castanicoltori presso il Centro professionale del verde di Mezzana (TI).
È membro dell'associazione svizzera dei professionisti dell'ambiente (svu-asep).